top of page


Il massaggio non è solo un momento di relax, ma anche un potente strumento per il benessere fisico e mentale. Ogni tipologia di trattamento offre benefici unici, ma come scegliere quello più adatto alle proprie esigenze?


In questo articolo ti guideremo alla scoperta delle principali tecniche disponibili nel nostro studio, aiutandoti a trovare il tuo trattamento ideale.



1. MASSAGGIO SVEDESE


Circolatorio, rilassante, distensivo, defaticante. Il massaggio Svedese è il trattamento perfetto chi cerca un momento di relax per allontanare la stanchezza e le tensioni della vita quotidiana. Il massaggio svedese aiuta a sciogliere le tensioni muscolari e a migliorare la circolazione, rendendolo ideale per chi ha uno stile di vita frenetico o soffre di piccoli dolori muscolari.


Quando sceglierlo: se hai dolori diffusi a più muscoli rigidi, dovuti a stanchezza, stress, posture errate, sedentarietà. Sei sempre stanco a fine giornata. Fai fatica a rilassarti.

Hai un sonno irregolare. Passi troppe ore seduto/a o troppo tempo in piedi.


In questa categoria rientrano il Massaggio Vitality Contact e il Candle Massage.


2. MASSAGGIO DECONTRATTURANTE MANUALE


Distende la muscolatura e scioglie le tensioni.

Ideale per chi soffre di tensioni o dolori muscolari in zone specifiche. Questo trattamento si concentra sulle aree contratte, migliorando la flessibilità e riducendo il fastidio.


Quando sceglierlo: se hai contratture muscolari o dolori localizzati. Pratichi attività fisica o fai sport specifici. Hai contratture o trigger point che non si risolvono spontaneamente.


Tra le tecniche ad azione decontratturante puoi scegliere anche stone massage, valuka pindsweda, bamboo massage e madero zonale.


3. MASSAGGI STRUMENTALI


Sono Tecniche che utilizzano tools e strumenti specifici per amplificare i benefici del massaggio. Tra questi:


  • Stone massage, con pietre calde: decontratturante specifico, rilassante, detossinante. Scioglie dolcemente le tensioni. Migliora la circolazione sanguigna.


  • Bamboo massage, con canne di bamboo riscaldate a vapore: stimola la circolazione, tonifica i tessuti, distende i fasci muscolari. Il calore rilassa e scioglie le contratture.


  • Pindasweda: fagottini caldi riempiti con erbe fresche o secche/sale/sabbia o riso a seconda della tipologia. Caratterizzato da movimenti lunghi e fluidi. Azione diaforetica, detossinante, attenua i dolori derivanti da artriti, artrosi, rigidità muscolare e reumatismi. Stimola la circolazione sanguigna e linfatica.


Quando sceglierli: se cerchi il giusto compromesso tra azione rilassante, decontratturante e drenante.


4. MASSAGGIO RILASSANTE ANTISTRESS CALIFORNIANO


Caratterizzati da movimenti lenti e superficiali, questa tipologia di massaggio è perfetto per rilassare la mente, donando un senso di armonia e profonda riconnessione con il proprio se interiore.

In questa categoria rientrano il massaggio Californiano, Bioritmo e Reset massage.


Quando sceglierli: se ti senti emotivamente stressato, ansioso, apatico, dissociato.


5. MASSAGGI HAWAIANO


Questo massaggio si ispira alla cultura hawaiana, con movimenti fluidi e armonici che ricordano una danza. Aiuta a migliorare la circolazione e a liberare tensioni profonde.


Quando sceglierlo: se cerchi un’esperienza rilassante ma al contempo rilassante e distensiva. Utile per migliorare la propria energia vitale.


6. MASSAGGIO AYURVEDICO


Una tecnica che affonda le proprie radici nella medicina indiana. Utilizza oli caldi per rilassare, stimolare e riequilibrare l’energia del corpo.


Quando sceglierlo: se vuoi un trattamento rigenerante, stimolante e fortifica te, utile a riequilibrare corpo, mente e spirito.


7. MASSAGGI DRENANTI


  • Emolinfatico: stimola la circolazione sanguigna e linfatica favorendo l'ossigenazione dei tessuti e l’eliminazione delle tossine. Drena i liquidi di ristagno favorendone il riassorbimento da parte del sistema venoso. Utile in caso di ritenzione idrica, cellulite, gonfiore e pesantezza agli arti inferiori.


  • Linfodrenante: sostiene la circolazione linfatica per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso e l’eliminazione delle tossine. Attraverso movimenti lenti e superficiali, il massaggio Linfodrenante si compone di manualità specifiche per decongestionare i tessuti, migliorare la microcircolazione e ridurre gonfiori o edemi e stasi linfatiche.

Stimolare il sistema immunitario. Migliora il recupero post operatorio.


  • Shaping Massage: si concentra sulle aree critiche colpite da pelle a buccia d’arancia e ritenzione idrica. Attraverso manovre specifiche, come impastamenti, frizioni e movimenti profondi, aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, stimolando il metabolismo cellulare. Questo trattamento contribuisce a rendere la pelle più liscia, tonica e compatta.


  • Massaggio maderoterapico: utilizza strumenti in legno per stimolare il tessuto connettivo. Particolarmente indicato per il rimodellamento corporeo, la riduzione della cellulite e la tonificazione dei tessuti. Drena i liquidi e aiuta a migliorare l’elasticità della pelle e a ridurre le adiposità localizzate. Il wood massage madero, applicato alla schiena, ha un'azione decontratturante


Quando sceglierli: sei alla ricerca di un trattamento mirato per contrastare le problematiche correlate alla ritenzione dei liquidi e all'intossinazione dei tessuti e dei disagi ad essi associati. Cerchi di migliorare la texture della pelle, la tonicità e la definizione del corpo. Desideri contrastare la cellulite e agire contro l'adiposità localizzata. Cerchi un trattamento per sentirti in forma.


8. MASSAGGIO PIEDI


  • Massaggio plantare classico: grazie alla sua azione defaticante rilassa la muscolatura del piede, libera da tensioni e stanchezza. Risveglia la voglia di muoversi. Azione decongestionante su gambe, allontana dolore e gonfiore da piedi, caviglie, gambe e ginocchia.


  • Riflessologia plantare: si concentra sui punti specifici del piede che corrispondono, secondo la cultura presa in considerazione, a diverse parti del corpo. Migliorare la benessere dell'organismo agendo su punti riflessi, favorire il rilassamento generale e il naturale recupero del corpo .


Quando sceglierli: hai piedi stanchi, dolenti, gonfi. Vuoi alleviare stanchezza e migliorare il tuo benessere generale.


9. MASSAGGIO VISO


Ideale per rilassare profondamente, tonificare i muscoli facciali, distendere i tratti, favorire la rigenerazione cellulare, l'ossigenazione cutanea, stimolare i fibroblasti nella produzione di collagene ed elastina.


Quando sceglierlo: se cerchi un rilassamento completo, una coccola in più, una pausa dai pensieri ripetitivi e limitanti o semplicemente desideri una pelle più luminosa e distesa.



Sei riuscita/o a individuare il tuo massaggio ideale?


Ogni individuo ha esigenze diverse, e il massaggio giusto dipende dai tuoi obiettivi: rilassarti, alleviare dolori muscolari, o migliorare la tua energia.


Noi di Tyarè, siamo sempre a disposizione per consigliarti e creare l’esperienza giusta per te.


Scrivici o chiamaci per maggiori informazioni.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page